donna che si tocca la zona tra le scapole per il dolore

Stop dolore tre le scapole con l’Osteopata!

Il dolore tra le scapole: un fastidio pungente, una morsa costante, un peso che grava sulla schiena e che sembra non voler andare via. Quante volte hai provato a massaggiare la zona, a cercare sollievo in posizioni improbabili, a chiederti quale sia la causa di questo tormento?
Ebbene non esiste un’unica risposta, ma bisogna considerare diversi aspetti.

Da Osteopata mi capita spesso di visitare pazienti che descrivono questo dolore: non esiste (sempre) una “soluzione rapida” o “un “esercizio magico” come si legge spesso su internet. La schiena è un sistema complesso, un intreccio di muscoli, ossa, nervi, e il dolore può derivare da molteplici fattori e cause.

Le cause frequenti di dolore tra le scapole

Breve premessa: è sempre meglio rivolgersi al proprio medico curante per escludere condizioni che meritano maggiori accertamenti, una gestione farmacologica o correlazioni con patologie viscerali; problematiche a polmoni, esofago o stomaco, ad esempio, possono mimare un dolore interscapolare. Detto questo, vediamo insieme le cause muscolo-scheletriche più ricorrenti di dolore tra le scapole.

La cervicale

Alcune strutture che compongono la colonna cervicale, se in sofferenza, possono trasmettere dolore alla zona interscapolare. Se soffri anche di dolore al collo, o se il dolore tra le scapole peggiora con i movimenti della cervicale, questa potrebbe essere la causa.

Il torace

Le articolazioni toraciche e le costole possono essere responsabili del dolore interscapolare. Se avverti dolore al dorso o se la pressione sulla colonna toracica riproduce il dolore tra le scapole, questa potrebbe essere la pista giusta da seguire.

I muscoli locali

Ad esempio, i muscoli romboidi, situati tra le scapole, possono essere sede di contratture e punti “trigger”, piccole aree di tensione che irradiano dolore. Se il dolore è localizzato e acuto e se la palpazione dei muscoli riproduce la sintomatologia, questa potrebbe essere la causa.

Cosa puoi fare tu

  • Ascolta il tuo corpo: presta attenzione ai sintomi, alla loro localizzazione e intensità.
  • Muoviti: evita posture statiche prolungate, prenditi delle pause e cambia spesso posizione.
  • Esercizi mirati: lo stretching e il rinforzo muscolare della schiena possono agire positivamente sul dolore.

Cosa posso fare io per te

manipolazione vertebrale toracica osteopatica

L’osteopata, attraverso un approccio manuale personalizzato, può aiutarti ad individuare la causa del dolore e a trovare la soluzione più efficace. Con manipolazioni delicate, tecniche di rilascio miofasciale e consigli posturali, l’osteopata può ripristinare l’equilibrio del tuo corpo e far tacere il dolore.
Non lasciare che il dolore tra le scapole ti limiti nella quotidianità!

Contattami per maggiori informazioni o per prenotare la tua visita!
Chiama il numero 333 7753654 o manda un’email a info@cherchiosteopata.it

    (*)Obbligatorio